top of page

Projects

Giulia Lorvich nel 2020 lavora con tre progetti fissi, nonchè come freelance per collaborazioni con diversi musicisti della scena jazz italiana ed internazionale.

Helvetica Light è facile da leggere, con le sue lettere alte e strette.

Giulia Lorvich is currently working with three projects, and also as a freelance with several italian and international jazz musicians.

Helvetica Light è facile da leggere, con le sue lettere alte e strette.

Helvetica Light è facile da leggere, con le sue lettere alte e strette.

dig logo.jpg
DiG!

Giulia Lorvich voice, synth

Andrea Calì piano

Stefano Dallaporta doublebass

Andrea Grillini drums

DiG! In inglese significa “scava!”, ma nello slang di New York il verbo “to dig” è anche inteso come apprezzamento e profonda comprensione, umana e musicale, per qualcosa o qualcuno.                          

DiG! è un viaggio in mondi musicali a tratti distanti ma sorprendentemente accomunati dalla radice jazz e black, una sorta di flusso creativo che mette in relazione il tradizionale sound acustico del jazz con la necessaria modernità espressiva dell’elettronica e della composizione originale, originata da un crocicchio di stili espressivi che vanno dal blues agli standard della tradizione hard bop, dalle atmosfere coltraniane al funky elettronico, dal sapore drammatico delle ballads ai fraseggi dissonanti e ai riffs ad alto potenziale ritmico del jazz contemporaneo. Alcuni standards originariamente strumentali riarrangiati con freschezza ed ironia e forniti di testi scritti dalla cantante si accostano alle composizioni originali creando uno stile sonoro unico, forte del costante, esplosivo interplay tra i musicisti coinvolti, in cui si alternano momenti di scrittura serratamente arrangiata ad aperture verso la libera improvvisazione.

​

DiG! means a lot of different stuff indeed. This is a musical trip through distant universes surprisingly sharing a jazz and black mould, a creative flow relating the traditional acoustic sound of hard bop to the modern expressions of electronic music, through original compositions mixing together maistream jazz, Coltrane feel, funky grooves, slow ballads, modern jazz riffs and phrasing. DiG! has a unique sound, given by the constant, bursting interplay between the musicians, alternating arrangements and improvisation.

G. solo.jpg
Gizmo 

Giulia Lorvich Solo

voice, synth, drum machine, loopstation

Sola sul palco, Giulia Lorvich filtra la sua sensibilità di musicista e compositrice attraverso l'uso dell'elettronica, fondendo elementi pop e r'n'b alla inconfondibile matrice jazz delle sue composizioni originali, tra groove ed improvvisazione.

​

In her solo project, Giulia Lorvich delivers her singing and composing sensitivity through electronic devices, mixing pop and r'n'b with the unmistakable jazzy mould of her original compositions, between groove and improvisation.

lyrics1.jpg
Telling Stories

Giulia Lorvich v

Jacopo Salieri pf

Nicola Govoni db

Fausto Negrelli dr

Telling Stories è un progetto nato nel 2015 dall’interesse della cantante Giulia Lorvich per le storie che compongono le lyrics degli standard jazz del Great American Songbook. In duo, trio o quartetto, Telling Stories è stato portato in scena in vari locali italiani, assumendo man mano la forma di spettacolo di teatro narrativo in musica che prevede l’interazione con il pubblico, in un gioco di indovinelli ed associazioni basato sulle immagini poetiche senza tempo presenti nei testi della musica jazz.

​

​

DISCOGRAPHY

find my music on iTunes, Bandcamp, Spotify, YouTube

"Night Talk" Racing Jazz Records, 2015  Giulia Lorvich v Massimo Faraò pf Aldo Zunino db Marco Tolotti dr

​

​

​

​

​

"Jimmy Cobb Italian Trio w/ Giulia Lorvich" Azzurra Music, 2016 Jimmy Cobb dr Massimo Faraò pf Aldo Zunino db Giulia Lorvich v

​

​

​

​

​

"Minutes Of Gold" Velut Luna, 2018 Giulia Lorvich & Luca Rossetti Ensamble

​

​

​

​

​

"The Great Gig In The Sky" Azzurra Music, 2019  Giulia Lorvich v Massimo Faraò pf Nicola Barbon db Bobo Facchinetti dr

​

​

​

​

© 2023 by WHITE RABBIT. Proudly created with Wix.com

bottom of page