Giulia Lorvich


Nata a Bologna nel 1985, si interessa alla musica fin da bambina studiando pianoforte classico per 3 anni.
Comincia poi ad interessarsi alla musica afroamericana, ed in seguito al jazz in particolare. Nel frattempo
studia teatro e dizione, lavorando poi per 2 anni con il Living Theatre, laboratorio di improvvisazione
teatrale condotto da Gary Brackett.
Nel 2014 ha conseguito, con la votazione di 110 e lode, la Laurea Triennale in Canto Jazz presso il
Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara, presentando una tesi riguardante l’approccio ritmico e
stilistico di Anita O’Day, e nel 2016 ha conseguito, con la stessa votazione, la Laurea Biennale di
specializzazione in Canto Jazz e Didattica del Canto presso lo stesso istituto, presentando una tesi
riguardante il rapporto tra musica e testo e la vocalità scat.
Nel 2010 ha inoltre conseguito la Laurea Triennale in Scienze Semiotiche presso l’Alma Mater Studiorum
di Bologna, con una tesi sui linguaggi musicali.
Ha studiato canto jazz con Tiziana Ghiglioni, Marta Raviglia e Giuppi Paone, ed ha inoltre frequentato
numerosi workshop di canto ed improvvisazione jazzistica tenuti da affermati musicisti e didatti, tra cui il
Maestro Barry Harris, di cui è allieva dal 2010, Sheila Jordan, Kevin Mahogany, Dena DeRose, Michele
Hendricks, Rachel Gould, Cinzia Spata, Gorge Garzone, Bob Stoloff, Denise King ed altri.
Si esibisce regolarmente in jazz club e locali italiani dal 2008, accompagnata da diverse formazioni, in duo,
trio, quartetto o quintetto a seconda delle esigenze e dei progetti correnti.
Tra gli altri, si è esibita presso: Bravo Caffè e Cantina Bentivoglio di Bologna, Bologna Jazz Festival, Jazz Club Torino, Vapore
(Porto Marghera), Porretta Soul Festival, Gregory’s Jazz Club (Roma), Salina Jazz Festival (Messina) Selva
In Jazz (Bo), Gezzmatazz Festival (Genova), Bobby Durham’s Jazz Fest (Isola del Cantone, GE), Umbria
Jazz, Enosteria (Brescia), Ferrara Jazz Club, Andora Jazz Festival, Valsamoggia Jazz Club, Teatro del Baraccano (BO).
Assieme al trio composto da Massimo Faraò (piano), Aldo Zunino (contrabbasso) e Marco Tolotti (batteria)
nella primavera del 2014 ha registrato il suo primo disco come solista, contenente una selezione di jazz
standards, ed uscito a maggio 2015 per l’etichetta Racing Jazz.
Ad aprile 2015 ha realizzato la prestigiosa collaborazione con il batterista Jimmy Cobb, registrando un
disco doppio di musica italiana riarrangiata secondo il linguaggio jazzistico; il disco, in cui suonano anche
Faraò e Zunino, è pubblicato dalla prestigiosa etichetta Azzurra Records. Per la stessa etichetta e con Massimo Faraò nel 2019 ha pubblicato il disco The Great Gig In The Sky.
Del 2018 è invece il disco Minutes of Gold, uscito per l’etichetta Velut Luna in collaborazione con Egea Music,
nel quale è interprete vocale ed autrice dei testi in lingua inglese.
Dal 2014 insegna privatamente tecnica vocale, canto jazz , lingua inglese e dizione per il canto, e dal 2015
è titolare della cattedra di Canto presso la Scuola di Musica di Bentivoglio (BO), la Scuola di Musica Enzo
Suffritti di Finale Emilia (Modena) e la Scuola di Musica Giovanni Capitano di Ozzano (BO).
Lavora inoltre come organizzatrice di masterclass di artisti americani in Italia, ai quali fa anche da
interprete durante le lezioni: gli eventi più importanti che ha contribuito ad organizzare sono stati le
masterclass di Kevin Mahogany a Bologna (ottobre 2013) e di Sheila Jordan a Torino (aprile 2014).
Ha collaborato con numerosi musicisti tra cui: Jimmy Cobb, Massimo Faraò, Paolo Birro, Byron Landham, Aldo Zunino, Andrea Pozza, Steve Williams, Carlo Atti, Alessandro Minetto, Jimmy Villotti, Massimo Manzi, Massimo Tagliata, Luigi Scerra, Giannicola Spezzigu, Andrea Calì, Andrea Grillini, Stefano Dallaporta, Filippo Cassanelli,
Oreste Soldano, Domenico LoParco, Luca Pisani, Teo Ciavarella, Massimo Dall’Omo,
Alessandro Altarocca, Giancarlo Bianchetti, Jacopo Salieri, Nicola Govoni, Pietro Lussu, Fausto Negrelli, David Muehsam, Guglielmo Pagnozzi, Groove City Soul Band ed altri.
Born in Bologna in 1985, Giulia Lorvich has always been interested in music, studying piano and then singing.
Discovering jazz in her late teens, she graduated in Jazz Singing at Conservatorio Frescobaldi (Ferrara), and also studied with Sheila Jordan, Dena DeRose, Michele Hendricks, Rachel Gould, Kevin Mahoghany, Tiziana Ghiglioni, Bob Stoloff, Marta Raviglia, Denise King, Barry Harris and others.
Since 2008 she's been singing as a professional in several italian clubs and festivals with her groups and projects, and also teaching and working as a recording artist for Racing Jazz Records, Velut Luna and Azzurra Music.
Among others, she's been playing with many italian and international artists such as:
Jimmy Cobb, Massimo Faraò, Paolo Birro, Byron Landham, Aldo Zunino, Andrea Pozza, Steve Williams, Carlo Atti, Alessandro Minetto, Jimmy Villotti, Massimo Manzi, Massimo Tagliata, Luigi Scerra, Giannicola Spezzigu, Andrea Calì, Andrea Grillini, Stefano Dallaporta, Filippo Cassanelli,Oreste Soldano, Domenico LoParco, Luca Pisani, Teo Ciavarella, Massimo Dall’Omo,Alessandro Altarocca, Giancarlo Bianchetti, Jacopo Salieri, Nicola Govoni, Pietro Lussu, Fausto Negrelli, David Muehsam, Guglielmo Pagnozzi, Groove City Soul Band.

